Skip to main content

7 Febbraio 2024

Controindicazioni epilazione laser: chi dovrebbe evitarla

controindicazioni epilazione laser

L’epilazione laser è diventata una delle opzioni preferite per la rimozione dei peli nel mondo dell’estetica. Tuttavia, non è sempre la scelta giusta per tutti. Ecco chi dovrebbe evitarla e perché.

Il momento giusto per l’epilazione laser

Prima di tutto, è importante capire che non c’è un momento “sbagliato” per sottoporsi all’epilazione laser. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere in mente:

  • Stagione consigliata: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’inverno è il momento migliore per l’epilazione laser. Questo perché la pelle abbronzata può interferire con il funzionamento del laser, che funziona meglio sulla pelle chiara con peli scuri.
  • Evitare l’esposizione solare: è consigliabile evitare l’epilazione laser dopo l’esposizione ai raggi solari o l’uso di lampade autoabbronzanti. La pelle abbronzata è più sensibile e il laser potrebbe non essere efficace come desiderato, aumentando il rischio di ipopigmentazione.
  • Dopo la ceretta: l’epilazione laser funziona meglio sui peli durante la fase di crescita attiva, chiamata fase anagen. Pertanto, è consigliabile non utilizzare la ceretta tra le sedute di epilazione laser, poiché potrebbe interferire con il ciclo di crescita dei peli.

Chi dovrebbe evitare l’epilazione laser

Oltre ai momenti specifici in cui è meglio evitare l’epilazione laser, ci sono anche alcune condizioni e situazioni in cui è sconsigliato sottoporsi a questo trattamento:

  • Prima dell’esposizione solare: l’epilazione laser dovrebbe essere evitata poco prima dell’esposizione solare, poiché potrebbe aumentare il rischio di macchie cutanee.
  • Durante l’assunzione di farmaci: alcuni farmaci, come gli antibiotici, il cortisone e gli immunosoppressori, possono rendere la pelle più sensibile e aumentare il rischio di complicazioni durante l’epilazione laser.
  • Pelle con poco contrasto: se c’è poco contrasto tra il colore della pelle e il colore dei peli, il laser potrebbe non essere efficace e potrebbe aumentare il rischio di ipopigmentazione.
  • Presenza di nei sulla zona da trattare: nei particolari, soprattutto quelli con un alto contenuto di melanina, potrebbero essere soggetti a cambiamenti indesiderati durante l’epilazione laser.

Epilazione laser e gravidanza

Infine, molte donne si chiedono se è sicuro sottoporsi all’epilazione laser durante la gravidanza. Sebbene non ci siano controindicazioni specifiche, è generalmente consigliabile evitare il trattamento durante questo periodo a causa delle variazioni ormonali che possono influenzare l’efficacia del laser e aumentare il rischio di reazioni cutanee.

In conclusione, l’epilazione laser è un trattamento efficace per la rimozione dei peli, ma è importante considerare attentamente quando e se è adatto per te. Consulta sempre un professionista qualificato per valutare le tue opzioni e prendere decisioni informate per la tua salute e il tuo benessere.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
27 Marzo 2025

Beautech e Enbio: la Scelta Intelligente per l’igiene del tuo Istituto di Bellezza

17 Marzo 2025

Dall’Istituto alla Fiera: Come Prepararsi a Sfruttare al Massimo Cosmoprof Worldwide Bologna con le Soluzioni Beautech

11 Marzo 2025

Cosmoprof 2025: vieni a scoprire le novità che ridefiniscono il futuro della Bellezza Professionale

26 Febbraio 2025

Laboratorium: il Trattamento Rituale d’Elite per le Estetiste Wellness Point Beautech

18 Febbraio 2025

Laboratorium e la Longevità: un nuovo paradigma per la Bellezza e il Benessere

12 Febbraio 2025

Laboratorium The Skin Longevity: una Nuova Era per la Bellezza del tuo Centro Estetico

SCRIVICI SU WHATSAPP