Emozioni Dietro Le Espressioni

“Le emozioni possono cambiare il modo in cui osserviamo il mondo e come interpretiamo le azioni”

LIVELLO ACCADEMICO: Masterclass – 3° LIVELLO

DURATA: 2 giorni

NUMERO PARTECIPANTI: Numero limitato

ATTESTATO DI FREQUENZA: Previsto

CREDITI FORMATIVI: 30 Crediti

DOCENTE: Consuelo Zenzani

Programma:

Fai il login per prenotare i corsi
Descrizione Masterclass:

Paul Ekman è uno dei più affermati psicologi a livello internazionale e famoso per i copiosi studi sulle Emozioni e sulle Microespressioni facciali. Ha scritto più di 14 libri sulle Emozioni, sulle microespressioni facciali, sulla comunicazione non verbale e su come rilevare la menzogna. Già nel 1972 riuscì a dimostrare che le espressioni del volto non sono determinate dalla cultura del posto bensì sono universali. Già allora rivelò le 6 principali espressioni emotive universali: Gioia, Paura, Disgusto, Rabbia, Tristezza, Sorpresa. Attraverso i suoi numerosissimi studi scientifici arrivò a riconoscere migliaia di micro-espressioni facciali a cui corrispondono migliaia di sfumature emotive universali. Corpo, tono della voce e minimi gesti facciali come quelli della bocca e degli occhi sono rivelatori delle emozioni provate e indicatori anche di menzogna. Paul Ekman è stato il consulente per la realizzazione del film “Inside Out”. Attraverso questo corso si vuole allora fornire alla professionista della bellezza la conoscenza del mondo delle emozioni e dei meccanismi fondamentali che lo regolano. Si vuole comprendere cosa significa sviluppare l’intelligenza emotiva come ben sviluppata da Daniel Goleman. Una volta compresi i meccanismi che regolano le nostre emozioni fondamentali si fornirà alle estetiste la conoscenza per riconoscere le espressioni facciali principali, la conoscenza della Prossemica, della Comunicazione non verbale e i toni della voce. Con questo corso si potrà imparare come questi elementi della comunicazione siano tutti collegati e rivelatori delle vere emozioni che abitano il cliente oppure rivelatori anche di menzogne.

Obiettivi:
  • Conoscere e riconoscere come funzionano le emozioni fondamentali;
  • Conoscere la chimica e il funzionamento cerebrale delle emozioni di paura, rabbia, tristezza, gioia;
  • Intelligenza emotiva, riconoscere in sé stesse e nel cliente se si è dotati delle competenze emotive e come si può indurle;
  • Come le emozioni si esprimono attraverso la comunicazione del corpo;
  • Conoscere e Riconoscere la sincronicità tra gestualità, voce ed espressioni facciali e quali emozioni stanno svelando.
Cosa imparerai:
  • Significato di possedere un’Intelligenza Emotiva, quali abilità implica e come svilupparla;
  • Test Emotional Quotient Inventory, esempio di test di Intelligenza Emotiva per comprendere le variabili che costituiscono tale intelligenza;
  • Conoscere come funzionano le Emozioni Fondamentali;
  • Il sistema limbico che regola le emozioni;
  • Emozioni ed ormoni;
  • I circuiti cerebrali che regolano la risposta di rabbia, paura, gioia, tristezza;
  • Stimoli stressogeni che generano l’emozione e struttura di personalità;
  • I meccanismi psicologici e corporei che esprimono le emozioni;
  • Come le emozioni parlano attraverso la comunicazione del corpo;
    – Le Espressioni facciali quali sono e come riconoscerle.
    – Le emozioni parlano attraverso 4 registri comunicativi:
    – La Comunicazione non verbale, comprendere la gestualità;
    – La Comunicazione paraverbale, l’uso del tono della voce, il volume, il silenzio;
    – La Prossemica, il significato delle distanze che vengono prese all’interno dello spazio di una relazione;
    – Le espressioni microfaccialli.
  • Come si confermano o smentiscono tra di loro questi canali comunicativi;
  • Le chiavi di lettura per stabilire la genuinità delle espressioni facciali;
  • Tecniche e Metodologie di analisi delle espressioni facciali;
  • Simulazioni.


Copyright © - Beautech s.r.l.
P.iva 03366520363
Camera di commercio di Modena | REA: MO-381498 - Capitale sociale: 99.000 €
Società a responsabilità limitata | Amministratore unico: Mirco Bertolani