La civiltà Egizia è riconosciuta per le grandi innovazioni che, già 5000 anni fa, ha portato all’umanità. Sono stati, tra le altre cose, anche i precursori dell’estetica, intesa come cura del corpo e della bellezza, sia per gli uomini che per le donne.
La grande Cleopatra usava cosmetici per l’igiene e la pulizia del corpo; creme unguenti e trucchi atti a migliorare l’immagine attraverso trattamenti a base di ingredienti naturali.
Uno dei riti al quale ricorreva era chiamato “Halawa” e consisteva in una epilazione dolcissima, che doveva eliminare gli antiestetici peli superflui e rendere la pelle liscissima.
Questo artigianale metodo epilatorio era ottenuto con una pasta a base di zucchero e succo di limone; si stendeva con le mani e si toglieva con le mani e donava risultati sorprendenti.
Con la sua ricetta antichissima, la Pasta di Zucchero, è ancora oggi utilizzata in Medio Oriente, invece Oggi si sta diffondendo negli Istituti di Bellezza grazie alla speciale spatola brevettata Beautech che trasforma l’impegnativo metodo tradizionale in una tecnica semplice e veloce.