Quali sono gli elementi che fanno decidere alla cliente di acquistare i nostri prodotti/servizi, in un contesto che le consentirebbe molte altre opportunità di acquisto? Che cosa le farà scegliere di restarti fedele, non cercare soddisfazione altrove e soprattutto diventare la nostra portaparola nei confronti di altre potenziali clienti? Quali sono gli elementi che compongono questa soddisfazione e come è possibile consolidarli nel breve, medio e lungo termine? La Customer Experience prende in considerazione tutto il contesto in cui si sviluppa il “viaggio sensoriale” del cliente (ambiente, relazione con le persone, prodotti, comunicazione interna ed esterna, digitalizzazione, etc.). Il cliente diventa quindi il riferimento al centro di tutti i processi, gli sforzi e gli investimenti dell’Istituto e dei suoi Partner. Ciò per offrirgli la migliore esperienza complessiva.In questo corso pratico, ci concentreremo soprattutto sull’esperienza relazionale di vendita in Istituto. Che cosa avviene nel cliente durante il dialogo di vendita con l’operatrice? Quali saranno le sue percezioni? Come scopriremo i suoi vari “tipi” di bisogno, anche quando non li manifesta apertamente? Ricordiamo che i bisogni inespressi, nella vendita, possono duplicare le vendite con richiesta spontanea. Analizzeremo le varie fasi di questo dialogo, allenandoci a mettere in campo le leve più efficaci, per rinforzare il rapporto con i clienti e contemporaneamente aumentare e consolidare il risultato economico dell’Istituto. Valorizzeremo la professionalità delle operatrici, offrendo ai clienti una memorabile esperienza del Centro Estetico.