Business Communication

“Le imprese eccezionali creano clienti deliziati; creano fans.”

LIVELLO ACCADEMICO: Masterclass – 3° LIVELLO

DURATA: 2 giorni

NUMERO PARTECIPANTI: Numero limitato

ATTESTATO DI FREQUENZA: Previsto

CREDITI FORMATIVI: 30 Crediti

DOCENTE: Roberta Giorgi

Programma:

Fai il login per prenotare i corsi
Descrizione Masterclass:

Questa Master Class si colloca a valle di una serie di momenti formativi orientati al business. Affronta alcuni aspetti che concorrono allo sviluppo “dell’imprenditorialità” nella gestione di un Istituto. Si tratta del consolidamento dei vari argomenti trattati precedentemente, ai quali si aggiunge uno dei pilastri indispensabili della vita di un’azienda: “Business Communication” ovvero la Comunicazione d’Impresa. Imprescindibile nella gestione delle organizzazioni aziendali, dalla più piccola organizzazione a conduzione familiare, alla grande multinazionale, questa materia, fortemente correlata alla “Cultura d’Impresa”, è un must in tutte i percorsi accademici imprenditoriali. Questo corso ti aiuterà a rispondere a un quesito che accompagna molti piccoli e medi imprenditori: “ Come posso trasformare il mio Istituto da una piccola realtà territoriale basata su buonsenso, sacrificio, coraggio, passaparola e un po’ di incoscienza, in un’organizzazione gestita, monitorata, con una forte spina dorsale che mi consentirà di prevedere, valutare e affrontare con lucidità le varie fasi del mio business che vorrei sempre in crescita?”Analizzeremo le interazioni che l’azienda, grande o piccola che sia, effettua nel suo interno e all’esterno, ovvero tutte le informazioni in cui sono coinvolte le parti in causa del suo business. Questo per promuovere gli scopi, raggiungere gli obiettivi, esercitare le attività oggetto dell’organizzazione. Lo scopo è quello di migliorare le pratiche organizzative e ridurre gli errori. La Business Communication, se ben strutturata, influenza i processi, l’efficienza e ogni livello di un’azienda. Può aumentare la produttività generale fino al 25%.

Obiettivi:
  • Consolidare gli argomenti trattati precedentemente, relativamente all’esperienza cliente, scoperta del bisogno, gestione dei momenti critici e della vendita in generale;
  • Verificare se sono stati attuati tutti gli elementi, per aumentare il valore dell’istituto, analizzandoli nel presente e nel potenziale futuro;
  • Valutare “l’ecosistema” del tuo Istituto e la comunicazione da e per la tua azienda;
  • Identificare le aree di miglioramento e chi sono i partner che ti possono aiutare nella crescita;
  • Acquisire consapevolezza di un sistema in continuo cambiamento al quale costantemente adeguarsi;
  • Sviluppare un atteggiamento imprenditoriale che sappia differenziare Strategia, Tattiche, Attuazioni pratiche.
Cosa imparerai:
  • Valutare il tuo istituto e i processi che lo regolano con un approccio imprenditoriale e con una visione d’insieme;
  • Valutare la congruenza della comunicazione dell’ecosistema (collaboratori, colleghi, fornitori, etc.) con il principio di centralità della clientela;
  • Crearti delle check-list di monitoraggio dei flussi della comunicazione interna ed esterna per poter anticipare incongruenze.


Copyright © - Beautech s.r.l.
P.iva 03366520363
Camera di commercio di Modena | REA: MO-381498 - Capitale sociale: 99.000 €
Società a responsabilità limitata | Amministratore unico: Mirco Bertolani