Brand Identity

“Fare promesse e mantenerle è un ottimo metodo per costruire un brand”

LIVELLO ACCADEMICO: Training – 2° LIVELLO

DURATA: 1 giorno

NUMERO PARTECIPANTI: Numero limitato

ATTESTATO DI FREQUENZA: Previsto

CREDITI FORMATIVI: 20 Crediti

DOCENTE: Roberta Giorgi

Programma:

Fai il login per prenotare i corsi
Descrizione Training:

Creare il proprio Istituto è fatto di sacrifici, investimenti di energie ed economici. Come ottimizzare queste risorse impiegate, farmi riconoscere e ricordare, differenziarmi dalla concorrenza, aumentare il valore della mia attività? Come posso far crescere il valore del mio istituto? Con la parola “branding” riassumiamo il processo che consente all’azienda di affermarsi nel proprio mercato di riferimento, dimostrare il proprio valore e differenziarsi dalla concorrenza. Diventare un Brand, attraverso il proprio “marchio”, consente di comunicare attraverso nomi e simboli distintivi, promuovere la propria immagine di marca (brand image), incentivare la fidelizzazione dei propri clienti (brand loyalty). Attraverso politiche di branding, ogni prodotto/servizio promosso, se “branded”, promuove indirettamente tutti gli altri che appartengono al marchio. Essere un Brand conosciuto e riconosciuto, rende più facile ottenere successo quando lanciamo nuovi prodotti/servizi, ancora sconosciuti alla nostra clientela e la fiducia riposta faciliterà anche il riacquisto. In questo corso esploreremo i vari aspetti del branding e come identificare le opportunità offerte dai nostri partner commerciali.

Obiettivi:
  • Comprendere i concetti marketing determinanti per aumentare il valore dell’istituto;
  • Identificare le aree di miglioramento in riferimento ai moderni assunti del processo di branding;
  • Identificare i punti forti e deboli della tua attività e quali sono le minacce e le opportunità a fronte di ogni decisione che riguarda il tuo business e le azioni da intraprendere, per limitare i rischi d’impresa;
  • Elaborare una strategia e definire delle tattiche per ottenere la massima valorizzazione del percepito dell’Istituto da parte della clientela, dei partner commerciali e di quelli finanziari.
Cosa imparerai:
  • Sfruttare le leve di trade marketing;
  • Identificare i punti forti e deboli della tua attività;
  • Usare la matrice SWOT per prendere decisioni;
  • Definire le priorità e gerarchizzarle; Comunicare attraverso prodotti, tecnologie, arredi, web, collaborator;
  • Scegliere i partner più adatti per realizzare i risultati di branding.


Copyright © - Beautech s.r.l.
P.iva 03366520363
Camera di commercio di Modena | REA: MO-381498 - Capitale sociale: 99.000 €
Società a responsabilità limitata | Amministratore unico: Mirco Bertolani